Il tuo sessuologo a portata di click per vivere la sessualità serenamente.

Dimmy è il servizio di sessuologia online che trova l’esperto più adatto alle tue esigenze per iniziare il tuo percorso di terapia.

  • Prima sessione conoscitiva gratuita
  • Terapia 100% online: dove e quando vuoi tu
  • Disponibili 7 giorni su 7, dalle 08:00 alle 24:00

100% Sessuologi

Con laurea più specializzazione

4,8 su 5

+ 150 Recensioni positive

Massima riservatezza

Privacy garantita dal
segreto professionale

Cos’è Dimmy?

Dimmy non è solo un portale di sessuologia ma è una squadra di esperti pronta ad ascoltarti, sostenerti e a fornirti gli strumenti utili a migliorare la qualità della tua vita.

Dimmy offre un servizio di terapia sessuologica immediata, flessibile, efficace gestita da professionisti preparati ed esperti.

Di cosa ci occupiamo?

Se ti rivedi in una o più di queste difficoltà, potresti iniziare il tuo percorso per una vita sessuale più serena e soddisfacente già da oggi. Parliamone insieme.

icon_media
  • Ci occupiamo
  • Non ci occupiamo

Eiaculazione precoce

L’eiaculazione precoce può essere definita come la difficoltà o l’incapacità dell’uomo di esercitare il controllo volontario sull’eiaculazione. Ciò diventa un problema nel momento in cui compromette la serenità del rapporto.

Ansia da prestazione

L’ansia da prestazione consiste nel timore e nella preoccupazione eccessiva nei confronti di una situazione futura in cui sarà richiesta una certa performance, in questo caso sessuale.

 

Stress

Lo stress e l’ansia sono stati fisici che tutti noi sperimentiamo in qualche misura nell’arco della nostra vita. Quando, però, questi limitano la nostra serenità è bene affrontarli con un sessuologo per capirne le cause e imparare a gestirle.

Difficoltà o dolore nell’orgasmo

L’impossibilità di raggiungere l’orgasmo (Anorgasmia) è espressione di una difficoltà emotiva che può essere analizzata insieme ad un sessuologo per capirne le cause e risolverle alla radice.

Mostra di più

Difficoltà relazionali

La difficoltà ad approcciarsi, a sostenere un contatto con un’altra persona o a percepire sensazioni ed eccitazione sessuale potrebbero essere indice di problemi relazionali da indagare con un sessuologo.

Calo del desiderio sessuale

La diminuzione della libido può interessare sia gli uomini che le donne e può mettere a rischio la stabilità personale e di coppia. Essa è strettamente connessa all’eccitazione e a una vita sessuale soddisfacente.

Tradimento e abbandono

Scoprire un tradimento da parte di una persona con la quale avevamo instaurato un forte legame e condiviso un progetto di vita, può essere un evento traumatico in grado di far crollare le nostre certezze. Parlarne con un sessuologo può aiutare a superarla.

Tematiche LGBTQIA+

Capire la propria identità sessuale e accettarla, liberandoci da tutti gli stereotipi negativi che ci hanno accompagnato negli anni, può farci apprezzare le nostre peculiarità e smettere di sentirci “sbagliati”.

Insoddisfazione sessuale

L’insoddisfazione sessuale è sintomo di difficoltà relazionali o carenza di comunicazione tra i partner e rischia di creare o alimentare conflitti, incomprensioni, frustrazioni quotidiane e infelicità.

Disturbo dell'erezione

Avere saltuariamente problemi di erezione, di solito, non è motivo di preoccupazione; se, però, la disfunzione erettile si presenta con una certa frequenza e genera un senso di imbarazzo, ci si deve rivolgere ad uno specialista.

Difficoltà ad eiaculare

L’eiaculazione ritardata non rappresenta, di per sé, un’entità patologica. Può colpire particolarmente in condizioni di scarso eccitamento, ma può essere anche il segnale di una difficoltà a vivere con serenità il rapporto di coppia

Problematiche che necessitano di terapie dal vivo

La terapia online non va bene sempre ed in tutte le situazioni. Alcune difficoltà richiedono e necessitano di un setting tradizionale in presenza e la collaborazione con altre figure tradizionali

Terapia familiare e per bambini

Non ci occupiamo di terapia con bambini, terapia familiare, disturbi dell’attenzione e dell’apprendimento

Psicosi e disturbi dissociativi

Non trattiamo psicosi e disturbi dissociativi gravi compresa la schizofrenia

Come funziona?

Tre semplici step per accompagnarti nel tuo percorso verso il benessere sessuale.

icon_1

Compila il questionario

Ti faremo alcune domande per capire quale sessuologo è più adatto a te.

icon_2

Fai un colloquio gratuito

Durerà 30 minuti, in videochiamata o telefonata. Scoprirai come si svolge la terapia e in che modo può aiutarti.

icon_3

Scegli se proseguire

Non è un abbonamento: sarai tu a decidere quanto andare avanti e, se vorrai, potrai cambiare terapeuta.

Perché puoi fidarti di Dimmy?

icon_4

Competenza

I nostri sessuologi sono
professionisti esperti e qualificati
certificati

icon_5

Percorsi su misura

Ogni seduta verrà strutturata
in base alle tue necessità
specifiche

icon_6

Privacy

Tutto ciò di cui parleremo è protetto dal segreto professionale, anche i tuoi dati

icon_7

Trasparenza

Ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno

icon_8

Comodità

Il supporto dei migliori specialisti, online o al telefono, quando e dove vuoi tu

icon_9

Contatto diretto

Ti mettiamo in contatto con il sessuologo più indicato per il tuo percorso

Ti presentiamo i nostri sessuologi

Tutti i sessuologi di Dimmy sono regolarmente iscritti all’Albo e sottoposti a training e supervisioni, per assicurarti un servizio d’eccellenza.

Fidati di chi ha già provato Dimmy

Oltre 500 persone hanno scelto Dimmy per risolvere le proprie difficoltà legate al sesso.
Chiedilo a loro e unisciti al nostro gruppo Facebook Dimmy di Marinella Cozzolino

Eccezionale

152 recensioni 4,8 su 5

Alessandro

Ho seguito una terapia sessuologica da aprile 2022 a febbraio 2023 e sono rimasto estremamente soddisfatto, la dottoressa è stata in grado fin da subito di instaurare un ottimo rapporto di fiducia e mi ha permesso di maturare una migliore conoscenza di me stesso e di raggiungere il risultato che auspicavo ma che all’inizio del percorso non davo minimamente per scontato.

Giulia

Trovo Dimmy un servizio professionale e accogliente allo stesso momento. La flessibilità di poter scegliere come e quando fare le sedute, per chi lavora su turni come me, è un punto impagabile. Prendere contatto con il team è molto facile e si viene aiutati nella scelta del proprio percorso in modo chiaro.

Mara

Ho ascoltato i podcast di Dimmy.it con grande interesse. Gli psicoterapeuti di Dimmy.it sono a mio avviso dotati di una straordinaria competenza, eccezionale empatia e indiscutibile professionalità. Lo dico da “quasi” psicologa ( manca poco alla fine del mio percorso universitario) e da “paziente” con dieci anni di psicoterapia alle spalle. Complimenti!

Giusy

Seguo questa iniziativa da tempo , ero tra le prime 500 ! Trovo l’iniziativa favolosa utile seguita con professionalità da medici con un cuore grande. Mi è servita in diverse occasioni per sentirmi capita e più forte

Seguo con voracità i podcast e li trovo utilissimi! Ho imparato a fidarmi di queste meravigliose dottoresse Un grazie di cuore alla pioniera Marinella Cozzolino sempre assai come dice lei

Roberto

Posso farla ovunque con orari molto flessibili, addirittura telefonicamente, e il questionario iniziale mi è stato molto d’aiuto: dopo aver risposto ad alcune domande ho scelto il sessuologo che mi ispirava di più e, grazie al primo consulto gratuito, ho potuto confermare le mie sensazioni iniziali. Mi trovo benissimo e vi sono infinitamente grato. Consigliatissimi!

Giuseppe

In terapia mi ha portato mia moglie. Per motivi di lontananza a causa del lavoro abbiamo iniziato un percorso online con Dimmy.it. Non smetterò mai di ringraziarvi. È stato bello, utile e molto emozionante per certi versi. No, da soli non ce l’avremmo fatta.

Claudia

Seguo il portale Dimmy da quando è nato. Credo che fornisca un servizio utilissimo per chi si trova in un momento difficile e per chi vuole avvicinarsi alla psicoterapia con tante paure e dubbi.

I professionisti sono sempre disponibili e attenti alle esigenze rappresentate. Grazie a loro ho trovato in questo spazio molti spunti di riflessione, ma soprattutto il confronto senza giudizio e il conforto, la consolazione rispetto a problemi comuni.

Ho seguito un percorso di psicoterapia con la dott.ssa Cozzolino, grazie alla quale ho affrontato le miei problemi e i miei limiti e risolto alcuni di questi.

icon_media_3

Alcuni dubbi che potresti avere

Dimmy è pronta a rispondere alle tue domande

Posso scegliere io il terapeuta o mi viene affidato da voi?

In base alle risposte date nel questionario iniziale ti assegneremo il terapeuta più adatto alle tue esigenze. In alternativa, se hai già una preferenza, puoi indicarci il terapeuta che desideri.

La terapia online è valida come la terapia in presenza?

Certo, la terapia online ha la stessa validità della terapia di persona. Lordine degli psicologi ha regolamentato tale servizio inserendolo tra le prestazioni ufficiali dell’Albo dandone così riconoscimento e valore. 

C’è un numero consigliato di sedute per ogni esigenza e per ogni problematica? Come e chi lo stabilisce?

No, non c’è un numero prestabilito di sedute, sarà il professionista a valutare caso per caso considerando il percorso e le necessità della singola persona. 

Soffro di un disturbo sessuale, può servirmi lo specialista in sessuologia per risolverlo?

Lo specialista in sessuologia si occupa di affrontare disturbi sessuali di origine psicologica. Se uno specialista (andrologo o ginecologo) ha già escluso cause mediche in relazione al suo disturbo allora la terapia sessuologia è consigliata per affrontare un percorso di risoluzione del sintomo. 

Mostra di più

Come funziona la terapia di coppia?

La terapia di coppia si svolge online, come le altre terapie. Sarà effettuata da uno psicologo o psicoterapeuta e andrà ad affrontare tematiche legate alla relazione di coppia che rappresentano un problema o una difficoltà per i partner.

Quanto dura una seduta?

Una volta iniziato un percorso, le sedute hanno una durata di 50 minuti ciascuna.

È possibile fare terapia la sera e nei weekend?

Sì, proprio perché sappiamo che durante la giornata gli impegni possono limitare unattività così importante, abbiamo deciso di offrire il servizio anche la sera e nei weekend. 

Come è possibile che abbiate terapeuti disponibili la sera e nei weekend?

I nostri terapeuti lavorano su turni e si rendono disponibili per le terapie negli orari in cui sono più comodi. Molti preferiscono la sera alle prime ore del mattino o il fine settimana al lunedì . Ciascun terapeuta è un libero professionista che si impegna nelle ore che ritiene opportuno.

Fai il colloquio conoscitivo gratuito e paghi solo se decidi di continuare

Compila il breve questionario: per connetterti con il sessuologo più adatto alle tue esigenze ci vorranno solo 2 minuti.
La prima seduta conoscitiva è gratuita, poi solo 65 euro a seduta per sedute individuali e 70 euro per quelle di coppia.

icon_media_2